Laveglia & Carlone
Editore
Home
Catalogo
Catalogo Generale
Le Collane
L’OLIFANTE
DAL MADRIGALE ALLA MUSICA PER FILM
di Enrico Spinelli
NUOVI SPIRAGLI
DANTE DAL MEDIOEVO ALLA CONTEMPORANEITÀ
A cura di Alfonso Tortora
NOTAI-CRONISTI NEL MEZZOGIORNO SVEVO-ANGIOINO
a cura di Marino Zabbia
IL TERREMOTO DEL 1348
a cura di Arno Borst
QUADERNI DEL CENTRO INTERUNIVERSITARIO PER LA STORIA DELLE CITT
À
CAMPANE NEL MEDIOEVO
LINGUAGGI E PRATICHE DEL POTERE
A Cura di Giovanna Petti Balbi e Giovanni Vitolo
LE CITTA’ CAMPANE TRA TARDA ANTICHITA’ E ALTO MEDIOEVO
a cura di Giovanni Vitolo
STUDI STORICI SALERNITANI
IL QUARANTOTTO.Uomini, idee e fatti di una Rivoluzione
a cura di Guido Ruggiero
IL PENSIERO E L’OPERA DI SALVATORE VALITUTTI
A cura di Italo Gallo
EBOLI NELL’OTTOCENTO
Antonio Cestaro
TIPI E FORME DEGLI AMMODERNAMENTI BAROCCHI NEL SALERNITANO
Maria Carmen Gallo
SCHOLA SALERNITANA – STUDI E TESTI
TRA ROMA E GERUSALEMME NEL MEDIOEVO
A cura di Massimo Oldoni
L’ADOZIONE DEL METODO STORICO IN ARCHIVISTICA
A cura di Zaccaria R. M.
SAN PAOLO E LA SPAGNA. UN VIAGGIO IN ORIENTE?
a cura di Pietro Caiazza
LA RICEZIONE DELLA MATERIA NIBELUNGICA TRA MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA
a cura di Verio Santoro
LA DRAMMATURGIA DEL FALLIMENTO
a cura di Raffaele Longo
SANTI, TERRITORI, POTERI E UOMINI NELLA CAMPANIA MEDIEVALE
a cura di Amalia Galdi
QUADERNI DEL CENTRO RICERCHE E STUDI DEL VALLO DI DIANO
GLI STATUTA DI SALA DEL 1378
a cura di Pietro De Leo
STORIA ARTE E MEDICINA NELLA CERTOSA DI PADULA (1306-2006)
a cura di Carmine Carlone
ITER CAMPANUM
ARALDICA E POLITICA
A cura di Giuliana Vitale
L’ERUDIZIONE STORICA A CAPUA
A cura di Clementina Carfora
LE CONSUETUDINI DI NAPOLI
a cura di Carla Vetere
GUIDE STORICO-ARTISTICHE
ATTRAVERSO GLI ALBURNI
FONTI ARCHEOLOGICHE PER LA STORIA DEL MEZZOGIORNO MEDIEVALE
I DOCUMENTI DELL’ABBAZIA DI S. MARIA DI VITULANO (BN) 1200-1250
a cura di A. Ambrosio, G. Vogeler e V. I. Schwarz-Ricci