Il volume si propone come uno spiraglio, una fessura, in cui infilare un approccio soprattutto storico sul modo con cui Dante ha raggiunto altre realtà culturali, oltre l’Italia, nel tempo e nello spazio. Inoltre il libro sollecita l’attenzione anche su altri sistemi di pensiero filosofico e teologico (come ad esempio la visione d’impronta gesuitica della Commedia) relativi alla scrittura dantesca.
DANTE DAL MEDIOEVO ALLA CONTEMPORANEITÀ

Autore | Alfonso Tortora |
Data di pubblicazione | 2022 |
Collana | Nuovi Spiragli |
Numero edizione | 1 |
Formato | Cartaceo |
Lingua | Italiano |
Legatura | Brossura |
ISBN | 978-88-86854-92-4 |
Prezzo di Copertina: € 10.00